Che cos’è il Portale del suolo

Il Portale del Suolo è una piattaforma in rete creata per fornire informazioni sui suoli della Sardegna attraverso un servizio di libera consultazione di dati pedologici e cartografici con l'obiettivo di:

  • favorire e semplificare l’accesso e la diffusione delle informazioni pedologiche tra istituzioni regionali, istituti di ricerca e utenti privati che si occupano o si interessano di suolo, convogliandole in un unico strumento di consultazione e fornendo una conoscenza immediata dei dati disponibili;
  • sostenere i processi decisionali delle amministrazioni pubbliche sulle destinazioni d’uso in una logica di sostenibilità della risorsa suolo;
  • supportare la ricerca e la comunità scientifica che si occupa di scienza del suolo;
  • soddisfare richieste generali di gruppi pubblici o privati interessati all’argomento suolo;
  • coinvolgere l’utenza pubblica nella costruzione di una coscienza collettiva sull’importanza della risorsa suolo, delle sue funzioni e della necessità di una sua tutela.

È lo strumento operativo del Settore Suolo, Territorio e Ambiente dell’Agenzia AGRIS Sardegna che, grazie alle proprie attività istituzionali, assolve alla funzione di un Osservatorio regionale sui suoli sardi fornendo i dati pedologici in maniera unitaria e gratuita ad un’utenza ampia e diversificata: istituzioni pubbliche e di ricerca, liberi professionisti, associazioni di categoria, operatori agricoli, comuni cittadini.