Agenzia AGRIS
-
Regione Autonoma della Sardegna
Accedi
Portale del suolo
Settore Suolo, Territorio e Ambiente
Seguici su
Cerca
Chiudi
WebGIS
Rilevamenti
Cartografia
Documenti
Strumenti
Query
Home
/
Strumenti
/
eco
Calcolo dei Servizi Ecosistemici dei suoli (SE)
Azzera
Calcola
Stazione
Posizione
Coordinata X WGS84
*
es. 548857
Coordinata Y WGS84
*
es. 4364290
Pietrosità
Ghiaia
(% 0,2-7,5 cm)
Ciottoli piccoli
(% 7,5-15 cm)
Ciottoli grandi
(% 15-25 cm)
Pietre
(% >25 cm)
Rocciosità
Quantità
(%)
Erosione rilevata
Tipo erosione
---------
0 - assente
1 - idrica diffusa (sheet erosion)
2 - idrica incanalata per rivoli (rill erosion)
3 - idrica incanalata per burronamento (gully erosion)
4 - idrica sottosuperficiale (tunnel)
5 - eolica
6 - altro
Grado erosione
---------
1 - Debole
2 - Moderata
3 - Forte
4 - Estrema
Profondità utile alle radici
Profondità media
(cm)
Falda
Falda presente assente
---------
0 - assente
1 - presente
Limite superiore falda (cm)
(cm)
Uso del suolo
Copertura suolo
---------
111 - Tessuto urbano continuo
112 - Tessuto extraurbano discontinuo
12 - Zone industriali commerciali e reti di comunicazione
13 - zone estrattive discariche e cantieri
141 - Aree verdi urbane
142 - Aree ricreative, sportive e archeologiche urbane e non urbane e cimiteri
211 - Seminativi in aree non irrigue
2121.2 - Seminativi semplici e colture orticole a pieno campo e vivai
2123 - Colture in serra
213 - Risaie
221 - Vigneti
222 - Frutteti e frutti minori
223 - Oliveti
231 - Prati stabili
241 - Colture temporanee associate a colture permanenti
242 - Sistemi colturali e particellari complessi
243 - Aree prevalentemente occupate da colture agrarie con presenza di spazi naturali importanti
244 - Aree agroforestali
3111 - Boschi di Latifoglie
31123.4 - Castagneti da frutto e altro tipo di arboricoltura, essenze forestali di latifoglie
31121 - Pioppeti, saliceti, eucalitteti, etc., anche in formazioni miste
31122 - Sugherete
312 - Boschi di Conifere
313 - Boschi misti di Conifere e Latifoglie
321 - Aree a pascolo naturale
3221 - Cespuglieti e arbusteti
3222 - Formazioni di ripa non arboree
3231 - Macchia mediterranea
3232 - Gariga
3241 - Aree a ricolonizzazione naturale
3242 - Aree a ricolonizzazione artificiale
331 - Spiagge, dune e sabbie
332 - Rocce nude, rupi, falesie e affioramenti
333 - Aree con vegetazione rada
411 - Paludi interne
42 - Zone umide marittime
5.1 - Tutti i corpi idrici
Orizzonti e analisi
1
Limite
Limite inferiore medio (cm)
(cm)
Spessore medio (cm)
(cm)
Scheletro totale
Quantità
(% in volume)
Carbonio
Carbonio organico (g/Kg)
(g/Kg)
Sostanza organica (g/Kg)
(g/Kg)
Reazione
pH
(in H
2
O)
Tessitura
Sabbia totale (g/Kg)
(g/Kg)
Limo totale (g/Kg)
(g/Kg)
Argilla totale (g/Kg)
(g/Kg)
Capacità di scambio cationico
CSC (meq/100g)
(cmol/Kg - meq/100g)
Salinità
Conducibilità elettrica
EC Pasta satura (dS/m)
(dS/m)
Analisi idrologiche
Capacità di campo
CC (pF 2,5) (%)
Se il dato misurato non è disponibile, lasciare vuoto e sarà stimato a partire dalla tessitura
Acqua disponibile
AWC misurata (%)
Se il dato misurato non è disponibile, lasciare vuoto e sarà stimato a partire dalla tessitura
Conducibilità idraulica a saturazione
Ksat (cm/h)
Se il dato misurato non è disponibile, lasciare vuoto e sarà stimato a partire dalla tessitura
Aggiungi nuovo orizzonte
Cerca nel sito
Cerca nel sito
Cerca